Socpri le ultime notizie e vieni a trovarci prenotando una visita oggi stesso. Ti aspettiamo.
Il 17 marzo 2023, ore 20:30, presso A.B.F. Azienda Bergamasca Formazione - Treviglio, parteciperemo a "Vini e Formaggi Eroici!", evento ONAV dedicato al mondo dei vigneti e dei formaggi eroici. [...]
Leggi tutto
Lo Slow Wine World Tour presenta il 23 gennaio a Monaco di Baviera la nuova guida 2023, vigneti e vini premiati della Slow Wine Coalition. [...]
Leggi tutto
30 e 31 Gennaio 2023 – OGR Torino. Oltre 240 cantine pronte a presentare in anteprima le nuove annate delle DOCG e DOC di Langhe e Roero per il secondo anno presso gli spazi di OGR a Torino il 30 e 31 Gennaio 2023.
[...]Abbiamo ricevuto il premio Fedeltà al lavoro 2022, un meritato riconoscimento per il loro contributo allo sviluppoe conomico della nostra provincia.
[...]Siamo soci del Consorzio Albeisa: da qui ai prossimi due anni il nostro vino sarà distribuito nella storica bottiglia dell'Albeisa. [...]
Leggi tutto
A novembre 2022 abbiamo partecipato a &Eroi delle Montagne&, vini estremi dall’Italia e dal Mondo: questo il tema del nuovo ciclo di degustazioni on line proposte da ONAV. [...]
Leggi tutto
La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba è una delle principali vetrine dell’alta gastronomia e delle eccellenze italiane.
Cuore della Fiera ad ottobre, novembre e dicembre è il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba, luogo ideale per apprezzare e acquistare i tartufi del territorio di Langhe. [...]
Leggi tutto
Il nostro Insolito Piemonte D.O.C. Moscato Secco 2021 ha ricevuto il riconoscimento "Fuori di Top" Massobrio. [...]
Leggi tutto
Il 10 agosto si è svolto al Novotel di Londra il Global Sparkling Masters 2022
Ponte. È solo uno dei 21 concorsi (collettivamente noti come The Global Wine Masters) eseguito quest'anno in collaborazione con il business delle bevande. [...]
Leggi tutto
Grande successo e soddisfazione alla Douja d'Or di Asti, dove siamo stati presenti con il Moscato d'Asti DOCG Vendemmia Tardiva Vigna Marini 2020. [...]
Leggi tutto
Castello di Coazzolo, 15 settembre. Siamo presenti con il nostro Moscato Secco a sostegno del nuovo progetto della Diocesi di Alba per il Santuario di Castiglione Tinella. [...]
Leggi tutto
Siamo stati premiati con il "Rosè di Marin" Piemonte Doc Brachetto Secco al concorso enologico "Vini in Villa". [...]
Leggi tutto
I nostri vigneti sono rigogliosi di orchidee spontanee, e da maggio 2022 ne siamo diventati ufficalmente i custodi. [...]
Leggi tutto
Il 28 agosto saremo presenti con il nostro Moscato d'Asti Vigna Moncucco 2021 alla Mangialonga di La Morra (CN). [...]
Leggi tutto
Un borgo da vivere, tanti vini da scoprire.
Ti aspettiamo al Borgo Santa Caterina a Bergamo l'8, il 9 e il 10 luglio 2022. [...]
Leggi tutto
Saremo a Roccaverano come Aroma di un Territorio il 25 e 26 giugno con il banchetto di EsCAMOtage con un nostro Moscato secco in degustazione. [...]
Leggi tutto
Rassegna di vini di montagna prodotti nell'arco alpino.
Saremo presenti il 18 e 19 giugno 2022 a Vini all'insù, una rassegna di vini di montagna prodotti nell'arco alpino. [...]
Leggi tutto
Un borgo da vivere, tanti vini da scoprire.
Saremo presenti il 20, 21 e 22 maggio con tutti i nostri vini ora disponibili a Bordo di Vino in Tour, a Neive (CN). [...]
Leggi tutto
L'eccellenza dei vini bianchi piemontesi.
Il 14 e 15 maggio a Palazzo Callori, a Vignale Monferrato (Al), torna finalmente la quinta edizione di Abaccabianca, la kermesse dell’AIS Piemonte dedicata all’eccellenza dei vini bianchi piemontesi.
Ti aspettiamo a Abaccabianca 2022 con il nostro Moscato d'Asti Vigna Moncucco. [...]
Leggi tutto
Che cos’è un piatto prelibato senza il giusto bicchiere ad esaltarlo? Lasciarsi andare al piacere della buona tavola significa godere del connubio perfetto tra cibo e bevanda, meglio se un calice di ottimo vino. [...]
Leggi tutto
Nel secolo scorso il grande successo di questo vino ha dimostrato che l’equazione un vino-un vitigno-un territorio è vincente. Articolo di Riccardo Viscardi pubblicato su DoctorWine - www.doctorwine.it. [...]
Leggi tutto
6-8 novembre 2021: ti aspettiamo a Golosaria. Prenderemo parte allo Slow Wine Tour negli Stati Uniti, l’iniziativa di maggior successo fra quelle organizzate da Slow Food nel mondo. L'evento si terrà nelle città di Seattle, Austin, Miami, New York, San Francisco. [...]
Leggi tutto
Al "Mondial des Vins Extrêmes" by Cervim, i vignaioli che sfidano la natura, abbiamo avuto il piacere di ricevere la gran medaglia d'oro col nostro Piemonte Doc Moscato Secco Insolito Escamotage 2020. [...]
Leggi tutto
Nel secolo scorso il grande successo di questo vino ha dimostrato che l’equazione un vino-un vitigno-un territorio è vincente. Articolo di Riccardo Viscardi pubblicato su DoctorWine - www.doctorwine.it. [...]
Leggi tutto
Considera gli animali è il tema della tredicesima edizione: senza di loro non esisterebbero i formaggi protagonisti di Cheese. Cheese, il più grande evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo e alle forme del latte, torna a Bra (Cn) dal 17 al 20 settembre 2021. [...]
Leggi tutto
Giovedì 30 settembre ti aspettiamo a Insolitamente Moscato per assaggiare i Moscati Secchi: presenteremo l'Escamotage - Insolito
Piemonte DOC Moscato Secco 2020, frutto di una viticoltura eroica, vino confluito nell'Associazione Aroma di un Territorio, di cui siamo tra i fondatori. [...]
Leggi tutto
Il più grande evento di sistema dedicato al mondo del vino italiano ritorna per la 4ª edizione con oltre 300 eventi per wine lovers e professionisti, realizzati in sicurezza e integrati da un’innovativa infrastruttura digitale che potenzia l’esperienza dei partecipanti. [...]
Leggi tutto
La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba è una delle principali vetrine dell’alta gastronomia e delle eccellenze italiane.
Cuore della Fiera ad ottobre, novembre e dicembre è il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba, luogo ideale per apprezzare e acquistare i tartufi del territorio di Langhe. [...]
Leggi tutto
La Fiera del Marrone a Cuneo rappresenta oggi uno degli appuntamenti di maggior spicco per le produzioni tipiche del territorio piemontese.
Le sue prime edizioni risalgono agli anni trenta, quando la città di Cuneo era un centro mercatale dei prodotti castanicoli tra i più forniti del nord Italia. [...]
Leggi tutto
Gusta Cherasco è l'associazione nata dalla collaborazione tra Comune di Cherasco e Confcommercio Cuneo (Associazione Albergatori Ristoratori Pubblici Esercizi e Operatori del Turismo) per la promozione delle eccellenze enogastronomiche e turismo dell'enogastronomia del territorio. [...]
Leggi tutto
Saremo presenti al Ristorante Piccolo Lago con Aroma di un Territorio. Organizzano Ais Verbania ed Ais Piemonte.
Cena al Ristorante Piccolo Lago con circa 40 persone, 8 station a buffet, uno spazio con i nostri 8 vini e 8 piatti pensati dallo Chef Sacco per l’occasione. [...]
Leggi tutto
Dal 2006, ogni anno a Milano e nel Monferrato, nel segno del gusto. Golosaria nasce ufficialmente nel 2006 come rassegna dedicata alle eccellenze italiane del food & wine. Una manifestazione che è cresciuta anno dopo anno, senza perdere il suo tratto distintivo. [...]
Leggi tutto
Seppur il Moscato sia coltivato praticamente ovunque in Italia, quando pensiamo al Moscato pensiamo al Piemonte, all'astigiano, al Moscato Bianco di Canelli. [...]
Leggi tutto